Pubblicato il 22 Aprile 2024
Tempo di lettura: 5 min.
Una delle ragioni che rendono le Isole di Tahiti un così bel paradiso è la diversità della sua flora e fauna. In ognuno dei cinque arcipelaghi, la natura è abbondante, sia sulla terraferma che in mare. Durante la vostra visita, avrete la possibilità di scoprire la ricchezza di questo patrimonio naturele.
La vita acquatica è una delle principali attrazioni per i turisti, e le Isole di Tahiti sono una destinazione rinomata per le sue barriere coralline, i pesci tropicali e la varietà di specie marine che vivono nelle sue acque calde. Sulle isole, le foreste lussureggianti e le valli verdi sono il rifugio di ogni tipo di piante, fiori, uccelli e insetti. Alcuni degli alberi, come il pandano, o pae ore in tahitiano, vengono utilizzati per l’artigianato tradizionale. Altri producono i deliziosi frutti tropicali che potrete gustare durante il vostro soggiorno. I nomi di certi luoghi riflettono l’importanza del mondo naturale per il popolo della Polinesia Francese: isola della vaniglia, sentiero del mono’i , isola degli uccelli. Una sessione di immersioni subacquee o snorkeling vi permetterà di ammirare le moltitudini di pesci tropicali, coralli e altre specie marine che vivono nel nostro oceano. La protezione e la conservazione di questo ambiente naturale unico sono una sfida quotidiana affrontata da numerose associazioni. Potete scoprire di più sulla biodiversità unica della Polinesia Francese visitando il Te Fare Natura ecomuseo a Moorea.
La flora delle Isole di Tahiti
Ecco alcune delle principali specie di piante che crescono sulle nostre isole. Sulle spiagge, troverete i legno ferro, chiamati ‘aito in tahitiano. La vaniglia, un vero simbolo della Polinesia Francese, è particolarmente presente nell’isola di Taha’a, nelle Isole della Società, ma troverete anche piantagioni su molte altre isole. L’albero del pane, chiamato ‘uru in tahitiano, è uno degli ingredienti di base della dieta polinesiana, simile al pane nei paesi occidentali. Il tiare Tahiti è il piccolo fiore bianco profumato che è emblematico delle nostre isole. È il fiore utilizzato per realizzare le ghirlande che i visitatori ricevono quando arrivano. Viene anche utilizzato per profumare il famoso olio di mono’i. Il tiare apetahi è meno conosciuto ma altrettanto prezioso. Cresce solo sulla cima del Monte Temehani, a Raiatea. I Polinesiani una volta usavano le piante a scopo curativo e, nonostante l’arrivo dei medicinali moderni, il ra’au tahiti, come sono conosciuti questi trattamenti tradizionali, è ancora una pratica molto diffusa.



Anche nella Polinesia francese la noce di cocco viene utilizzata in molti piatti. Ne beviamo il succo, ne mangiamo la polpa, ma la usiamo anche per fare il latte o per preparare vari piatti. In realtà, l’intera palma da cocco viene utilizzata nella vita quotidiana dei polinesiani (per costruire case, mobili, accessori, ecc.). L’isola più conosciuta per i suoi campi di ananas è Moorea. Qui cresce la varietà di ananas “Queen Tahiti”. In passato, i polinesiani si curavano con le piante. Oggi la medicina tradizionale, nota come “rā’au tahiti”, continua a diffondersi.
La fauna della Polinesia Francese
Il vini’ura, o lorichetto di Kuhl, è un pappagallo endemico della Polinesia Francese che si trova solo a Rimatara nelle Isole Australi. Gli abitanti locali hanno formato un’associazione con l’obiettivo di proteggere e preservare questo bellissimo e fragile uccellino.

Tra la moltitudine di specie marine nelle acque della Polinesia Francese ci sono: balene, squali, tonni, tartarughe marine, delfini, razze, granchi e miriadi di pesci tropicali. Per preservare la biodiversità dell’oceano e delle lagune viene utilizzata la molto acclamata pratica ancestrale del rahui. Questa consuetudine vieta la pesca di determinate specie in determinati periodi per consentire loro di riprodursi e prosperare. La protezione e la conservazione dell’ecosistema unico della Polinesia Francese sono essenziali per la sostenibilità di questo paradiso insulare.
Questo contenuto ti è stato utile?
Grazie
Grazie per aver dedicato del tempo a farci sapere che questo contenuto ti è stato utile. Il tuo incoraggiamento è essenziale per noi e il tuo feedback ci permette di migliorare.
Grazie
Grazie per aver dedicato del tempo a farci sapere che questo contenuto non ti è stato utile. Ci dispiace per questo.
This form is currently unavailable.
Condividi questo contenuto
Condividi questo contenuto
Ti potrebbe interessare anche
- Isola di Tahiti
- Natura
- Surf
Teahupo’o: luogo del surf per le Olimpiadi di Parigi
Pubblicato il 10 Giu 2024
Tempo di lettura: 5 min.
- Esperienza di scoperta
- Isola di Bora Bora
- Isole della società
Pubblicato il 14 Mag 2024
Tempo di lettura: 7 min.
- Attività nautiche
- Esperienza di attività
- Esperienza di scoperta
- Isola di Maupiti
Relax sul motu Tiapaa a Maupiti
Pubblicato il 14 Mag 2024
Tempo di lettura: 4 min.
- Attività nautiche
- Crociere
- Esperienza di attività
- Esperienza di scoperta
Crociere a Tahiti in Polinesia Francese
Pubblicato il 02 Mag 2024
Tempo di lettura: 4 min.
- Attività nautiche
- Esperienza di attività
- Esperienza di scoperta
- Famiglia
- Il romanticismo
Pubblicato il 02 Mag 2024
Tempo di lettura: 5 min.
- Esperienza di scoperta
- Isola di Tahiti
- Isole della società
Pubblicato il 02 Mag 2024
Tempo di lettura: 4 min.
- Esperienza di attività
- Esperienza di scoperta
- Isola di Tahiti
- Isole della società
Pubblicato il 02 Mag 2024
Tempo di lettura: 4 min.
- Dove dormire?
- Famiglia
- Isole Australi
- Isole della società
- Isole Gambier
Una guesthouse tahitiana: la vera ospitalità polinesiana
Pubblicato il 26 Apr 2024
Tempo di lettura: 4 min.